Volontari ANFI Torino
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Servizi
    • Cinofili
    • Nucleo Sanitario
    • Trasmissioni e Comunicazione
    • Nucleo Assistenza Sociale
    • Piloti Droni
    • Progetto Io Non Rischio
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti

Sostieni le nostre iniziative

destina il 5x1000

Logo

Volontari ANFI Torino

  • Corso IV Novembre, 40, 10136 Torino
  • Tel. 011 353197
  • volontari@anfitorino.it
  • Seguici su

Settembre 14, 2022

  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Emergenza UCRAINA

L’Associazione ANFI-ODV (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – Organizzazione di Volontariato), coordinata dalla Protezione Civile Regionale, ci sta offrendo la possibilità di condividere attivamente lo spirito del suo Nucleo Operativo di Volontariato, e di poter essere coinvolti in diverse attività di Protezione Civile. Tra queste, da qualche mese, è attivo un intenso lavoro operativo a favore dell’Accoglienza alla Popolazione proveniente dalla Nazione Ucraina.

Le attività operative sono indirizzate su due, importanti e diversi, ambiti di intervento:

  • Assistenza umanitaria da realizzarsi all’estero (presso i Paesi confinanti con l’Ucraina)
  • Accoglienza ai Profughi diretti in Italia (quella in cui siamo coinvolti)

Il Capo della Protezione Civile Nazionale ha di conseguenza emanato tempestive ed apposite ordinanze, e ha attivato lo stato di emergenza operativa.

Si tratta di un modello di Protezione Civile piuttosto consolidato e ben rodato nel corso delle grandi emergenze già vissute, purtroppo, dal nostro Paese. Modello che si fonda sul principio della sussidiarietà. L’organizzazione opera in un contesto di fattiva collaborazione per la gestione ed il superamento della fase emergenziale, mettendo a sistema e a fattor comune le migliori competenze, esperienze e risorse qualificate.

Tra i compiti assegnati alla struttura di Co-ordinamento Regionale della Protezione Civile, ci sono:

  • La definizione e l’attuazione dell’accoglienza e dell’assistenza temporanea ai Profughi
  • La gestione delle situazioni di eventuale emergenza personale / famigliare (malattie particolari, portatori di handicap, etc.)
  • L’attuazione delle misure sanitarie, incluse quelle di prevenzione della pandemia COVID-19 (un altro nemico che, purtroppo, non si è ancora arreso)

Tramite apposite piattaforme Informatiche, sono condivise e aggiornate, in tempo reale, tutti i dati relativi ai Rifugiati Ucraini, al Loro ingresso in Italia, alla loro sistemazione temporanea o pre-definitiva e alle eventuali cure mediche necessarie e/o già ricevute al Loro arrivo.

La Sala Operativa Regionale ha proprio il compito di incrociare l’offerta privata (abitazioni, appartamenti, seconde case, etc.) e quella delle strutture pubbliche (alberghi, RSA, etc.) con la domanda riferita agli arrivi dei Rifugiati nella nostra Regione. Sono circa 1000 le strutture idonee e già individuate dalla nostra Protezione Civile Regionale. A tutt’oggi, in Piemonte hanno trovato accoglienza oltre il 10% dei Rifugiati giunti in Italia. Il 50% di queste presenze sono donne, il 40% sono bambini e solo il 10% sono uomini. Donne fragili e bambini fragilissimi che, nonostante gli aiuti e le attenzioni che stanno ricevendo sul nostro territorio, continueranno a sperare di ritrovare una serenità famigliare lontana e poco probabile in tempi brevi. Traumi difficili da superare e situazioni complesse da gestire sia come Comunità solidale che come Organizzazione di Protezione Civile e di Volontariato.

Un momento davvero particolare, non sappiamo ancora quando finirà questa assurda guerra, ma sappiamo per certo che lascerà una scia di dolore, di lutti, di sofferenza e di incertezza globale, dove la solidarietà sociale avrà un ruolo sempre più importante. L’ANFI ODV è presente, ed è in prima fila per fare la propria parte con il suo Nucleo Operativo di Volontari.

Ucraina
Ucraina
22/Agosto/2022
Trasferimento di una Famiglia di Rifugiati Ucraini, organizzato dalla Protezione Civile Regionale, effettuato
da Attilio Ilardi (Volontario ANFI-ODV) dalla città di Torino al Centro di Accoglienza Temporanea di
Bardonecchia (Struttura Alberghiera ex-Villaggio Olimpico).

Leave a Comment Cancel Reply

Your email address will not be published.*

Articoli recenti

Alessio Rastrelli - protezione civile
0 comments
Io Non Rischio – la nostra “piazza virtuale”
Pietro Mandia
0 comments
I protagonisti del 2022 – Pietro Mandia
Walter Serra
0 comments
Io Non Rischio 2023 – Auguri
Auguri NATALE 2022
0 comments
Io Non Rischio – Auguri di Buone Festività
Cosimo Ertico
0 comments
Io Non Rischio – Intervista a Cosimo Ertico
Piero Tranchitella
0 comments
Io Non Rischio – Intervista a Piero Tranchitella

I nostri nuclei

  • Cinofili
  • Nucleo Sanitario
  • Trasmissioni e Comunicazione
  • Nucleo Assistenza Sociale
  • Piloti Droni

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani aggiornato

    Volontari ANFI

    Volontari ANFI

    Siamo i Volontari dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia sede di TORINO.

    volontari@anfitorino.it

    Chi Siamo

    • Cosa facciamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Sponsor
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    I Servizi

    • Cinofili
    • Sanitari
    • Trasmissioni
    • Volontari
    • Piloti Droni

    Collegamenti

    • ANFI Sito Ufficiale
    • ANFI Torino
    • Guardia di Finanza
    • Protezione Civile Piemonte
    • Protezione Civile Torino
    • Il Giornale della Protezione Civile

    Dove Siamo

    © 2022 – VOLONTARI A.N.F.I. OVD – Corso IV Novembre 40 – 10136 Torino – C.F. 97781610015 – E-mail: volontari@anfitorino.it - Sito Web by Special4u Web Agency

    • Seguici su Facebook
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}