Volontari ANFI Torino
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Servizi
    • Cinofili
    • Nucleo Sanitario
    • Trasmissioni e Comunicazione
    • Nucleo Assistenza Sociale
    • Piloti Droni
    • Progetto Io Non Rischio
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti

Sostieni le nostre iniziative

destina il 5x1000

Logo

Volontari ANFI Torino

  • Corso IV Novembre, 40, 10136 Torino
  • Tel. 011 353197
  • volontari@anfitorino.it
  • Seguici su
ANFI Torino - La Madonnina Onlus - Consegna Tappi

Dicembre 7, 2021

  • Comunicati Stampa
  • 0 comments

Evento Solidale Consegna Tappi a La Madonnina Onlus di Candiolo

Nella mattinata del 3 dicembre 2021 la Sezione ANFI Torino, con una rappresentanza del Direttivo e di Volontari della collaterale ODV, ha proceduto alla consegna di oltre tre quintali di tappi di bottiglia raccolti a cura degli Associati che sono stati destinati all’Associazione “LA MADONNINA Onlus” di Candiolo (TO).

L’attività, che rientra tra quelle deliberate dal Consiglio di Sezione, ci consente di essere partecipi e vicini al progetto “accoglienza” che l’Associazione La Madonnina si è prefisso da lungo tempo.

La struttura, nasce dall’idea di Don Carlo Chiorenzo Cappellano presso l’IRCCS e Parroco di Candiolo, da sempre vicino ai malati di cancro. Lo scopo primario era quello di destinarla a “Casa di accoglienza per parenti e malati in cura o in degenza. La costruzione, iniziata nel 2004 è stata ultimata nel 2007, risulta essere costituita da cucine, lavanderia e stireria, un refettorio, una sala biblioteca, un giardino esterno e da 27 camere composte da 2 letti cadauna con servizi igienici interni.

Ad oggi, sono in corso di realizzazione altre 19 camere, un nuovo refettorio, delle nuove cucine e un salone multimediale. L’intento è quello di coinvolgere non solo i parenti ma anche gli amici degli ammalati, affinché attraverso momenti di aggregazione e di condivisione, la vicinanza possa contribuire a dare un senso diverso alla malattia che di per sé oltre ad essere debilitante fisicamente incide sulla qualità relazionale ed emotiva della vita degli ammalati e dei familiari con scompensi a carattere psicologico.

In periodi antecedenti al covid-19, gli accessi registrati risultano essere di circa 1.200 al mese, ad oggi data la criticità pandemica in atto, i pernottamenti si aggirano tra i 500 ed i 600 mensili: resta sempre un numero alquanto significativo.

L’eccellenza della struttura non è solo oggettiva ma ampiamente anche soggettiva, infatti, tutto il personale che è costituito da circa 150 addetti, tutti “volontari”. L’organizzazione è per gruppi, tra cui: economia, segreteria diurna, segreteria notturna, autisti per trasferire i malati da e verso le strutture ospedaliere per le terapie, manutenzione, giardinieri, raccolta e smistamento tappi, pulizie, stiratrici e gruppo feste e bomboniere per l’organizzazione e la gestione dei regali solidali. Ogni gruppo ha un proprio capo-gruppo di riferimento che a sua volta fa capo alla “Responsabile della struttura”, la Sig.ra Maria Ester Bellotti che svolge con dovizia, passione ed altruismo il compito a lei assegnato a far data dal 2007.

Ed è stata proprio lei a riceverci il 3 dicembre, ringraziandoci per il nostro contributo solidale espresso attraverso la consegna dei tappi, ci ha fatto da cicerone ed ha condiviso con noi il pensiero che “… se gli occhi vedono, il cervello ed il cuore registrano le emozioni il cui apprendimento si concretizza nel fare a favore di chi ha bisogno …” ed è su questo pensiero condiviso che giunti ai saluti, ci ha consegnato una statuetta de “La Madonnina” avente quale base una pietra, aggiungendo: “… alla prima visita è nostro solito consegnare una statuetta, affinché la pietra che la sorregge possa essere per voi come la prima pietra che ci ha spinto e portati a realizzare questa struttura…”

Onorati dell’attenzione, ci siamo ripromessi con Maria Ester, di vederci ancora con l’intento di proseguire il nostro sostegno con contributi possibili, già partendo anche dalla sola raccolta dei tappi.

Cari soci e Socie, cosa aggiungere di più se non: da domani riprendiamo la nuova raccolta, possibilmente più intensa possibile al fine di essere anche noi vicini non solo all’Associazione La Madonnina Onlus di Candiolo, ma soprattutto al bisogno atteso e da soddisfare, di chi affetto da malattie degenerative e significative possa sentirsi meno solo e sostenuto anche da noi Associati A.N.F.I.

In allegato alcune immagini fotografiche che testimoniano il momento.

Lgt. (c.a.) Cav. Dott. Pietro Tranchitella

ANFI Torino - La Madonnina Onlus - Consegna Tappi
ANFI Torino - La Madonnina Onlus - Consegna Tappi
ANFI Torino - La Madonnina Onlus - Consegna Tappi

Leave a Comment Cancel Reply

Your email address will not be published.*

Articoli recenti

Campagna Io Non Rischio ANFI ODV
0 comments
Aggiornamento Programma Io Non Rischio 2023
Campagna Io Non Rischio ANFI ODV
0 comments
Il Programma IO NON RISCHIO 2023
Campagna Io Non Rischio ANFI ODV
2 comments
Campagna IO NON RISCHIO 2023
Alessio Rastrelli - protezione civile
0 comments
Io Non Rischio – la nostra “piazza virtuale”
Pietro Mandia
0 comments
I protagonisti del 2022 – Pietro Mandia
Walter Serra
0 comments
Io Non Rischio 2023 – Auguri

I nostri nuclei

  • Cinofili
  • Nucleo Sanitario
  • Trasmissioni e Comunicazione
  • Nucleo Assistenza Sociale
  • Piloti Droni

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani aggiornato

    Volontari ANFI

    Volontari ANFI

    Siamo i Volontari dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia sede di TORINO.

    volontari@anfitorino.it

    Chi Siamo

    • Cosa facciamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Sponsor
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    I Servizi

    • Cinofili
    • Sanitari
    • Trasmissioni
    • Volontari
    • Piloti Droni

    Collegamenti

    • ANFI Sito Ufficiale
    • ANFI Torino
    • Guardia di Finanza
    • Protezione Civile Piemonte
    • Protezione Civile Torino
    • Il Giornale della Protezione Civile

    Dove Siamo

    © 2022 – VOLONTARI A.N.F.I. OVD – Corso IV Novembre 40 – 10136 Torino – C.F. 97781610015 – E-mail: volontari@anfitorino.it - Sito Web by Special4u Web Agency

    • Seguici su Facebook
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}