Volontari ANFI Torino
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Servizi
    • Cinofili
    • Nucleo Sanitario
    • Trasmissioni e Comunicazione
    • Nucleo Assistenza Sociale
    • Piloti Droni
    • Progetto Io Non Rischio
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti

Sostieni le nostre iniziative

destina il 5x1000

Logo

Volontari ANFI Torino

  • Corso IV Novembre, 40, 10136 Torino
  • Tel. 011 353197
  • volontari@anfitorino.it
  • Seguici su
INR_Formazione

Agosto 10, 2022

  • Io Non Rischio
  • 0 comments

Progetto “IO NON RISCHIO”

Progetto Io Non Rischio

Per la prima volta, nella sua storia recente, il Gruppo di Volontariato ANFI di Torino partecipa al progetto INR (Io Non Rischio). Un progetto promosso, da alcuni anni, dalla Protezione Civile a livello Nazionale, che vede la nostra Regione, la Regione Piemonte, in prima fila nell’impegno per la “costruzione” di un sistema efficace per la difesa della Popolazione dal Rischio delle diverse calamità naturali (Terremoti, Alluvioni, Esondazioni, etc.)

Una Difesa preventiva, che passa attraverso l’informazione e la comunicazione capillare circa le buone pratiche di Protezione Civile. Un progetto Nazionale ambizioso, che prevede diversi livelli di approfondimento, anche attraverso i media con spot radiofonici e televisivi. Ma la vera differenza la fanno le Associazioni di Volontariato, come l’ANFI-ODV appunto, le quali si stanno preparando ad organizzare, sul territorio, eventi dedicati presso le principali piazze della propria Regione. Eventi che vedranno il pieno coinvolgimento delle Istituzioni, della Protezione Civile e delle Associazioni di Volontariato che si sono già distinte, per capacità ed impegno, nella recente campagna di prevenzione pandemica COVID19 ed in altre importanti attività di supporto alla Popolazione Civile.

Lo spirito di questo Progetto è quello di incontrare i Cittadini, parlare con Loro e trasmettere tutto quello che occorre sapere sul terremoto, sul maremoto o su qualsiasi altro rischio geofisico, direttamente nella Loro città, nelle piazze più importanti, durante un fine settimana di metà ottobre (sabato 15 e domenica 16).

I volontari di Protezione Civile, che fanno parte delle Associazioni selezionate per il progetto INR, sono stati scelti e, recentemente, formati proprio per questo scopo specifico!

Inoltre, le Associazioni di Volontariato di Protezione Civile sono capillarmente presenti in tutta Italia. I loro Volontari, come i nostri Colleghi ANFI-ODV, vivono ed operano sul proprio territorio, lo conoscono e a loro volta sono conosciuti e stimati dalle Istituzioni locali e dai concittadini. Nessuno meglio di Loro potrebbe fare informazione / formazione sui rischi che insistono sul territorio stesso.

Il progetto IO NON RISCHIO si basa quindi sulla selezione e la formazione dei Volontari circa la conoscenza e la comunicazione del rischio. Il passaggio successivo sarà quello di andare in piazza, nella loro città, incontrare i Concittadini, informarli e offrire Loro consigli sulle buone pratiche di Prevenzione e di Protezione Civile. I Concittadini diventano pertanto dei “colleghi” utili e necessari alla diffusione efficace di queste informazioni e di queste pratiche necessarie alla protezione della Collettività tutta.

Un’idea che, qualche anno fa, è stata ideata e proposta da ANPAS e subito sposata dal Dipartimento della Protezione Civile, dall’INGV e da CIMA, e poi progressivamente allargata ad altre Associazioni di Protezione Civile. Un’idea davvero importante che, di anno in anno, sta raccogliendo sempre maggiori consensi e che si sta diffondendo rapidamente grazie ai grandi riscontri positivi e alla partecipazione di un numero sempre crescente di Organizzazioni di Volontariato. Farne parte è un punto di orgoglio e di soddisfazione, sia per l’utilità sociale che per la crescita organizzativa richiesta dal Progetto stesso.

INR_Formazione
INR_Formazione

Con questo preciso obbiettivo, sabato 16/Luglio, presso i locali della Protezione Civile di Corso Marche a Torino, si è svolto il corso per i nostri Volontari Comunicatori INR. Corso che è stato preceduto da alcuni incontri propedeutici on-line. La formazione in aula è stata completata da diverse simulazioni (role-play), utili ad applicare in pratica i sistemi di comunicazione appresi e le diverse tecniche per rendere gli incontri con i cittadini sempre più efficaci, facilmente memorizzabili e trasferibili, con il “passa parola”, verso il resto della popolazione del territorio.

Se è vero, com’è vero, che le buone idee camminano con le gambe delle persone, un’idea come questa può correre velocemente sulle gambe robuste ed allenate dei nostri Volontari.

Vi aspettiamo in piazza a Chieri (TO) per condividere l’evento INR fissato per il 15 e 16 Ottobre prossimo.

Progetto Io Non Rischio
INR_Formazione
INR_Formazione

IlTeamANFI-ODV=>T.Berardinelli/A.Caruso/W.Serra–R.Salerno/A.Cavaliere/A.Ilardi/F.Bossolesi

  • Tags:
  • #iononrischio

Leave a Comment Cancel Reply

Your email address will not be published.*

Articoli recenti

Alessio Rastrelli - protezione civile
0 comments
Io Non Rischio – la nostra “piazza virtuale”
Pietro Mandia
0 comments
I protagonisti del 2022 – Pietro Mandia
Walter Serra
0 comments
Io Non Rischio 2023 – Auguri
Auguri NATALE 2022
0 comments
Io Non Rischio – Auguri di Buone Festività
Cosimo Ertico
0 comments
Io Non Rischio – Intervista a Cosimo Ertico
Piero Tranchitella
0 comments
Io Non Rischio – Intervista a Piero Tranchitella

I nostri nuclei

  • Cinofili
  • Nucleo Sanitario
  • Trasmissioni e Comunicazione
  • Nucleo Assistenza Sociale
  • Piloti Droni

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani aggiornato

    Volontari ANFI

    Volontari ANFI

    Siamo i Volontari dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia sede di TORINO.

    volontari@anfitorino.it

    Chi Siamo

    • Cosa facciamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Sponsor
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    I Servizi

    • Cinofili
    • Sanitari
    • Trasmissioni
    • Volontari
    • Piloti Droni

    Collegamenti

    • ANFI Sito Ufficiale
    • ANFI Torino
    • Guardia di Finanza
    • Protezione Civile Piemonte
    • Protezione Civile Torino
    • Il Giornale della Protezione Civile

    Dove Siamo

    © 2022 – VOLONTARI A.N.F.I. OVD – Corso IV Novembre 40 – 10136 Torino – C.F. 97781610015 – E-mail: volontari@anfitorino.it - Sito Web by Special4u Web Agency

    • Seguici su Facebook
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}